Patto di corresponsabilità
Il Patto di corresponsabilità è uno strumento educativo e formativo finalizzato a definire in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, famiglie e alunni per promuove percorsi di crescita responsabile.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
La Scuola stipula con la famiglia dell’alunno il seguente Patto educativo di corresponsabilità, al fine di sottolineare sia le responsabilità educative della famiglia, sancite dall’art. 30 della Costituzione, sia il dovere dell’alunno di impegnarsi nella costruzione del proprio percorso di istruzione e formazione.
Il Patto di corresponsabilità è uno strumento educativo e formativo finalizzato a definire in maniera puntuale e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, famiglie e alunni per promuove percorsi di crescita responsabile. Il rispetto del Patto costituisce la condizione indispensabile per costruire un rapporto di fiducia e collaborazione reciproca, per conseguire le finalità dell’Offerta Formativa e per sostenere gli alunni verso il successo scolastico.
La Scuola formalizza le regole della corresponsabilità in questo documento, cha va sottoscritto da tutte le parti in causa.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.